Visualizzazione post con etichetta San Lucio Events. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Lucio Events. Mostra tutti i post
domenica 20 ottobre 2013
Groupon Adventures: pizza-evento a La Muratella
Sulla strada statale Francesca, alle porte di Cologno al Serio, nel XVI secolo i conti Medolago fecero erigere una delle tante perle che ebbero cura di disseminare nella provincia bergamasca: l'antico borgo la Muratella.
Dopo mezzo millennio circa, La Muratella oggi si staglia imponente con la sua vocazione verso il turismo, il banqueting, le attività congressuali e la ristorazione.
Insieme a molte altre ville e dimore storiche di questa fetta lombarda, costituisce la flotta armata di San Lucio Events, che la famiglia Tallarini da più di mezzo secolo dirige con piglio sicuro.
Tallarini vuol dire vino, vuol dire alta cucina da stelle e forchette, e vuol dire ristorazione in cornici da sogno, e io che ho visitato più volte le loro sedi e preso parte alle loro iniziative, non volevo farmi mancare l'ultima.
L'offerta arriva via Groupon, annunciando pizza gourmet con ingredienti DOP, preceduta da benvenuto e antipasto, chiusa da dessert e caffè, con l'accompagnamento di birra o vino dell'azienda.
Pizza gourmet è oggi quasi una denominazione di origine, coniata per la nuova ondata della pizza italiana contemporanea, partita dal Veneto e diffusasi in tutto lo stivale grazie alle attività di formazione del Molino Quaglia (a proposito: chi volesse assaggiare pizze gourmet nel circondario bergamasco, che io ho già sperimentato, può andare a Bergamo, a Cividate al Piano o scendere fino a Campagnola Cremasca).
Qui invece il carattere gourmet s'intende frutto di ingredienti che si annunciano selezionati.
Etichette:
Antico Borgo La Muratella,
Cologno al Serio,
Groupon,
manifesto della pizza italiana contemporanea,
Molino Quaglia,
pizza,
pizzeria,
San Lucio Events,
Tallarini
sabato 27 luglio 2013
Groupon Adventures: Arlecchino lascia il posto a Stenterello
Colline, vigneti: queste due parole non fanno scattare in automatico l'associazione con la Toscana?
E se aggiungo la parola schiacciata?
Non ci sono dubbi, e puoi metterci la mano sul fuoco che stai facendo quattro passi tra Firenze e Siena.
Ma con la serata presso Il Fontanile, tutta all'insegna dei sapori toscani, scopri che non sei in Val di Chiana ma in Val Calepio, e che solo per il piacere di una cena Arlecchino ha lasciato la sua dispensa nelle mani di Stenterello.
Con Groupon, la serata della schiacciata toscana mi permette di tornare nella mastodontica location dei Tallarini, già visitata a marzo, e poterla ammirare d'estate è tutto un'altro discorso, come puoi vedere dal video.
Il programma della serata si basa sulla formula all you can eat, con una sfilza di schiacciate e sapori che esaltano la tipica focaccina toscana che la regione omonima ha indicato come prodotto tipico, nelle versioni di Grosseto e Montiano.
martedì 5 marzo 2013
Groupon Adventures: quando Arlecchino dispensa piaceri...
La botte porta inciso l'albero genealogico della famiglia Tallarini, per celebrare una delle aziende vitivinicole più prestigiose della provincia di Bergamo.
Con Groupon venire dai Tallarini vuol dire visita in cantina, bottiglia di Meridiana Valcalepio DOC, e menù completo con bis di primi e secondi, a 39,99 €.
Siamo in Val Calepio, a Gandosso, nel sontuoso complesso Il Fontanile - che Vincenzo Tallarini acquistò nel 1983 dando vita a un progetto vitivinicolo e a una realtà di banqueting di enorme portata - per assaggiare vini e prelibatezze de La dispensa di Arlecchino, il ristorante annesso alle stupende cantine dell'azienda.
Al loro interno, tra botti di rovere nelle quali si affinano Cabernet Sauvignon e Merlot che si trasformeranno in Valcalepio, ci illustrano la produzione del brut, dall'acciaio al vetro, finché i lieviti fanno il loro dovere con molta calma, per ottenere un perlage finissimo.
Con Groupon venire dai Tallarini vuol dire visita in cantina, bottiglia di Meridiana Valcalepio DOC, e menù completo con bis di primi e secondi, a 39,99 €.
Siamo in Val Calepio, a Gandosso, nel sontuoso complesso Il Fontanile - che Vincenzo Tallarini acquistò nel 1983 dando vita a un progetto vitivinicolo e a una realtà di banqueting di enorme portata - per assaggiare vini e prelibatezze de La dispensa di Arlecchino, il ristorante annesso alle stupende cantine dell'azienda.
Al loro interno, tra botti di rovere nelle quali si affinano Cabernet Sauvignon e Merlot che si trasformeranno in Valcalepio, ci illustrano la produzione del brut, dall'acciaio al vetro, finché i lieviti fanno il loro dovere con molta calma, per ottenere un perlage finissimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)